Romanticismo, vita notturna o opzioni economiche, Lisbona ha tutto
Trovare un alloggio economico a Lisbona è piuttosto semplice. La capitale portoghese è una città conveniente rispetto ad altre mete europee. Se cerchi un soggiorno romantico e indimenticabile, Alfama è la scelta ideale. Con un budget limitato, invece, il Parco delle Nazioni è un’opzione valida.
In questa guida, ti presentiamo le migliori zone e hotel per alloggiare a Lisbona, così potrai scegliere quella più adatta a te. È una delle città più belle del Portogallo e sicuramente la amerai! Alla fine dell’articolo troverai una mappa con le zone e gli hotel consigliati per dormire a Lisbona.
Durante il soggiorno, abbiamo scelto il Dalma Old Town Suites, una struttura eccellente e ben posizionata. Ci è piaciuto talmente tanto che lo sceglieremmo di nuovo!
La Baixa è il cuore di Lisbona, ricostruita dopo il devastante terremoto del 1755. È una zona vivace, perfetta per lo shopping e le passeggiate.
Adiacente, trovi il Chiado, un quartiere elegante e intellettuale che nel XIX secolo era frequentato da artisti e scrittori. Questo quartiere bohemien offre caffè storici e librerie.
Pro: Posizione centrale, vicina a negozi e ristoranti tipici.
Contro: Prezzi elevati, ma con prenotazioni anticipate si trovano buone offerte.
Alfama è il quartiere più antico di Lisbona, ricco di influenze arabe. Il suo nome deriva dall’arabo Al-Hamma, che significa bagni o fonti termali. È la culla del fado, la musica tradizionale portoghese. Goditi il tramonto dai suoi miradouros (belvederi) prima di una cena con musica dal vivo.
Pro: Strade pittoresche e vedute spettacolari.
Contro: Numerose salite e rampe, non ideale per persone con mobilità ridotta.
Situata lungo il Tago, Belém è il punto di partenza delle grandi spedizioni marittime portoghesi. Qui troverai il Monastero dos Jerónimos e la Torre di Belém, due esempi iconici dell’architettura manuelina. Non dimenticare di assaggiare i famosi pastéis de Belém, dolci tipici del quartiere.
Pro: Attrazioni storiche e gastronomia locale.
Contro: Distanza dal centro, circa 25 minuti con i mezzi pubblici.
Il Bairro Alto è un quartiere residenziale antico con stradine acciottolate e piccole botteghe. È famoso soprattutto per la sua vivace vita notturna, con bar e locali affollati.
Pro: Atmosfera unica e prezzi accessibili.
Contro: Rumore notturno, poco adatto a chi cerca tranquillità.
Se hai un budget ridotto, considera il Parco delle Nazioni, una zona moderna trasformata dopo l’Esposizione Universale del 1998. Qui troverai grandi hotel e appartamenti a prezzi ragionevoli, vicini all’aeroporto e ben collegati al centro in 15 minuti con i mezzi pubblici.
Pro: Prezzi contenuti e vicinanza all’aeroporto.
Contro: Necessità di usare i mezzi pubblici per raggiungere il centro.
Tecnologia
Con Nova, Amazon introduce nuovi strumenti di AI multimodale per
Sport
Le precauzioni indispensabili da seguire durante il trattamento con cortisone
Sport
Scopri come alleviare il mal di testa con soluzioni naturali: